/themes/plugins/font-awesome5/css/all.min.css
Menu principale
Informazioni utili
Comprare
Vendere
Link utili
À propos de Via Mobilis
Buongiorno, accedi
  Inserire un annuncio
I miei spazi
Saloni & Eventi

Al via le Giornate Italiane del Calcestruzzo

Via-Mobilis - le 06/10/2020 13:55 - Da
Saloni & Eventi

Il prossimo 29 ottobre presso la fiera di Piacenza avrà luogo il GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo, la più grande manifestazione specialistica europea dedicata al comparto.

    Al via le Giornate Italiane del Calcestruzzo

    Fonte : Costruzioni


    Per tre giorni il quartiere fieristico piacentino ospiterà su una superficie di 11 mila metri quadri gli oltre 140 espositori, comprendenti i principali player italiani del settore, in qualità di costruttori di macchine, attrezzature, materiali e prodotti chimici, offrendo in tal modo ai visitatori della fiera una vetrina privilegiata sulle tecnologie più innovative applicate alla filiera del calcestruzzo che comprende anche la demolizione delle strutture in cemento armato, il riciclaggio e il trasporto degli inerti.
    Un dialogo reso ancora più urgente dall’intenzione dell’esecutivo di far ripartire le opere pubbliche
    (oltre 200 miliardi l’investimento previsto per i prossimi 10 anni), grazie ai fondi dell’Unione Europea
    che saranno destinati per ultimare quelle opere da tempo sospese, ma anche per la costruzione di
    nuove infrastrutture in ambito ferroviario, stradale, portuale, aeroportuale, intermodale ma anche
    per strutture sportive (quali stadi, palazzetti dello sport, etc), ovviamente senza dimenticare gli
    interventi di salvaguardia dei territori colpiti da eventi sismici e dissesti idrogeologici, tutti interventi
    che hanno nel calcestruzzo il loro comun denominatore.
    L’elevata specializzazione del nostro evento, che ha rigorosa cadenza biennale” sottolinea Fabio
    Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions, - organizzatrice della mostra-convegno
    piacentina, “è confermata dagli oltre 55 patrocini concessi al GIC 2020 dalle più importanti
    associazioni di categoria sia italiane che estere (tra le quali spicca quella della Federbeton-
    Federazione di settore delle Associazioni della filiera del cemento, del calcestruzzo e dei materiali di
    base per le costruzioni nonché delle applicazioni e delle tecnologie ad esse connesse), un fatto che
    evidenzia la definitiva affermazione della nostra fiera tra le più importanti del settore anche a livello
    internazionale. Fin dalla sua prima edizione del 2016, il GIC ha sempre avuto come obiettivo primario quello di diventare la vetrina del “Made in Italy” nello specifico comparto, e questa è la ragione per la quale la nostra fiera è sempre stata pubblicizzata come “Italian Concrete Days” sia sulla stampa nazionale che internazionale che alle principali manifestazioni fieristiche organizzate nei Paesi esteri”.

    Commenti

    La tua email Non apparirà sul sito.

    I tuoi dati personali non verranno comunicati a terzi.

    Disiscrizione possibile cliccando sul link “Disiscriversi” dalle nostre newsletter o inviando un’email a: info@via-mobilis.com

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano le Privacy Policy e i Termini di utilizzo di Google.

    L'attualità in continuo

    Attendere prego...