La pala meccanica, anche chiamata escavatore, è un mezzo di movimento terra utilizzato per lo scavo. Nei lavori di costruzione, l’escavatore permette di scavare il terreno per estrarre terra e calcinacci. A secondo degli strumenti, la pala puo anche forare il suolo, manipolare dei materiali, tagliare la ferraglia…
Un escavatore è composto di un telaio portatore, gommato o cingolato, di un gruppo motore, una torretta, una cabina e un braccio articolato munito di una freccia e di un bilanciere. Più spesso attrezzato di una benna posteriore, il braccio puo essere equipaggiato di una vasta varietà di strumenti : trivella, martelli demolitori idraulici, rampino, cesoia, ….
Gli escavatori cingolati sono i modelli più potenti : gli escavatori minerari sono i modelli più grandi sul mercato. La pala meccanica gommata è più maneggevole ma meno potente. I mini escavatori sono utilizzati sui piccoli cantieri, ad esempio, da un privato. Esistono degli escavatori per uso specifico : pala di movimentazione (manipolazione di scarti o di ferraglia), pala di demolizione, rotaia/strada, pala ragno (lavori in montagna).
Concepita alla fine del 19° secolo, l’escavatore idraulico ha sostituito l’escavatore a cavo che, oggi viene meno utilizzato.
Consultate gli annunci di escavatori usati delle marche Cat, Komatsu, Hitachi, Volvo, Liebherr, Doosan e JCB.