Salvare la ricerca
Escavatori Hitachi usati
372 annunci di scavatrici Hitachi usate
IN VETRINA
Visualizza 1 su 18
Escavatore Hitachi: annunci usati su Europa-Movimento-Terra.it
Il sito Europa-Movimento-Terra.it offre migliaia di annunci per la vendita e l'acquisto di macchine edili usate. Sul nostro sito troverai una vasta gamma di macchine movimento terra, con marchi di riferimento come Hitachi.Gli annunci di escavatori usati Hitachi sono tra i più popolari.
Hitachi, un produttore di riferimento?
Hitachi è stata fondata 70 anni fa. Fin dalla creazione dell'azienda, Hitachi è stata attenta a trasmettere un DNA specifico alle sue macchine: senso dell'innovazione, sicurezza privilegiata, efficienza e attrezzature durevoli. Ecco perché un escavatore Hitachi usato è un saggio investimento per un direttore dei lavori. Inoltre, Hitachi attribuisce particolare importanza al rispetto dell'ambiente: nel 2014 l'azienda ha commercializzato un modello di escavatore ibrido in Europa. Da segnalare anche la solida partnership, in atto da tre decenni, tra Hitachi e John Deere.
Quali criteri dovresti prendere in considerazione per il tuo escavatore Hitachi?
Come selezionate l'escavatore Hitachi usato per il vostro lavoro? A seconda delle tue esigenze, potresti aver bisogno di attrezzature specifiche. Ecco alcuni dati per aiutarti a fare le scelte giuste:
Gli escavatori cingolati sono i più comuni. Sono più adatti a terreni più accidentati o in pendenza. Fai attenzione a scegliere la larghezza delle tue tracce in base al tuo sito.
Gli escavatori gommati sono più veloci e più manovrabili; sono più adatte su catrame e su terreni più fragili.
Per un cantiere a misura d'uomo, un miniescavatore (massimo dieci tonnellate) è perfettamente adatto. Il braccio di un miniescavatore Hitachi può raggiungere fino a cinque metri e le sue dimensioni ridotte gli consentono di essere operativo in tutti i tipi di cantieri, interni ed esterni.
I bracci monopezzo sono i più robusti, mentre i bracci sfalsati possono essere utilizzati in un asse parallelo al telaio e sono quindi più manovrabili.